[vc_row][vc_column][vc_column_text]

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

chi siamo

 

artigianalità

 

Il Liquorificio Colombo rappresenta oltre un secolo di esperienza e di storia degli infusi alcolici.

Oggi come allora si produce con metodi artigianali partendo dall’infusione alcolica di erbe o di frutta da cui vengono estratti sapori e proprietà essenziali.

Molte fasi della produzione sono rimaste manuali per non alterare gli aromi dei preziosi ingredienti naturali utilizzati.

Contatti

MATERIE PRIME 

 

I periodi di infusione rispettano le stagionalità dei frutti o delle erbe che vengono utilizzati freschi, garantendo così mater prime di alta qualità. E così al Liquorificio Colombo, come in natura, ogni mese ha i suoi profumi e i suoi colori.

L’estate, con la sua generosità, fa da padrona. A giugno si mettono in infusione i malli delle noci raccolti ancora verdi per il tradizionale liquore Nocino, da luglio a settembre si raccolgono le foglie della verbena odorosa per realizzare il liquore Maria Luigia.

E poi le sorbe e le prugne, che rallegrano con i loro colori sgargianti i serbatoi che le accolgono.

In autunno arrivano le bacche del prunus spinosa, in zona conosciute come bargnòj per produrre il tanto caro alla tradizione emiliana Bargnolino; e le mele cotogne, spazzolate a mano per eliminare la loro caratteristica peluria ed affettate grossolanamente prima di essere messe in infusione.

L’inverno si profuma di agrumi, in gennaio o febbraio spiccano gli aromi freschi e i colori caldi dei limoni e delle arance che portano un po’ di sole di Sicilia. Gli agrumi vengono sbucciati, rigorosamente a mano per ricavare solo la parte gialla delle sottili bucce che contiene gli oli essenziali.

I NOSTRI LIQUORI

 

condizioni di vendita

 

In questa pagina verranno definite le condizioni applicabili alle vendite a distanza, concluse sulle pagine del sito www.liquorificiocolombo.it (in seguito “Sito”) tra la società Liquorificio Osvaldo Colombo di Barbaro Domenico & C. snc e il visitatore/acquirente (ovvero soltanto le persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, di seguito, “Cliente”).
i prodotti acquistati presso il sito
www.liquorificiocolombo.it sono venduti e prodotti dalla società:

Liquorificio Osvaldo Colombo di Barbaro Domenico & C. snc
Via Parma, 82
43039 Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. +39 0524573109
info@liquorificiocolombo.it
P.IVA 02001740345

Accettazione delle condizioni generali di vendita

Il contratto stipulato tra Liquorificio Colombo ed il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte del Liquorificio O. Colombo snc.

Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.

Se il Cliente è consumatore, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli art. 3 e 4 del Dlgs 185/1999 sulle vendite a distanza.Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

1- Disposizioni generali

Il contratto di vendita attraverso il Sito è concluso in Italiano.
Il Cliente è tenuto a prendere visione delle condizioni di vendita presente nel sito e di contattare il venditore in caso di qualsiasi dubbio PRIMA di concludere un acquisto.
Alla conclusione del percorso di acquisto dei prodotti, verrà chiesto al cliente di accettare le presenti condizioni di vendita e se ne chiede pertanto la completa lettura da parte del cliente.
Le presenti condizioni di vendita, redatte in Italiano, sono destinate ai clienti che acquistano e che chiedono la spedizione della merce sul territorio Italiano.
Per tutti i clienti che acquistano al di fuori dell’Italia si richiede un contatto preventivo con il venditore, al fine di concordare costi e modi particolari di acquisto e spedizione.
Il Cliente deve aver compiuto i 18 anni per concludere un contratto di acquisto on-line e dichiara di avere la capacità di agire.

2- Natura dei beni

I beni in vendita sono quelli descritti sulle pagine di www.liquorificiocolombo.it, dove il nome del prodotto e l’eventuale descrizione contengono le caratteristiche essenziali dei beni. Sul SITO sono rappresentati i Prodotti nel miglior modo possibile. Tuttavia, potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra la rappresentazione grafica/fotografica del Prodotto esposto sul Sito ed il Prodotto reale. Le rappresentazioni grafiche/fotografiche dei Prodotti presentate sul Sito non costituiscono pertanto elemento contrattuale, in quanto meramente e simbolicamente rappresentative del Prodotto compravenduto.

3- Prezzi

Il prezzo esposto nella pagina del prodotto è in Euro ed è comprensivo di tutte le tasse accisa di stato sugli alcolici e/o imposte applicabili (iva inclusa), non comprende le spese di spedizione che vengono aggiunte in fase di finalizzazione dell’ordine.
Il cliente che finalizza l’ordine è tenuto a pagare l’interezza dell’importo in un’unica soluzione.
I prezzi pubblicati sul Sito www.liquorificiocolombo.it e le offerte, possono variare; il venditore si riserva il diritto di effettuare modifiche senza preavviso alcuno.
Ai Prodotti si applica il prezzo evidenziato sul Sito al momento dell’invio del modulo d’ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di prezzo (in aumento o in diminuzione) intervenute successivamente alla trasmissione dello stesso.
Nel caso in cui un prezzo sia stato pubblicato per errore in maniera non corretta, il venditore si riserva il diritto di non confermare l’ordine ricevuto, rinunciando alla vendita.  

4- Disponibilità 

Tutti i beni in vendita sul sito www.liquorificiocolombo.it, sono disponibili a magazzino e pronti per la spedizione. Tuttavia la disponibilità dei Prodotti risultante al momento dell’ordine è puramente indicativa, poiché, per effetto della contemporanea presenza all’interno del Sito di più utenti, i Prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della conferma dell’ordine. Il Liquorificio Osvaldo Colombo di Barbaro Domenico & C. snc si impegna, a norma di legge, ad informare tempestivamente il Cliente dell’eventuale indisponibilità del prodotto ordinato. In questo caso, l’acquirente viene prontamente contattato e informato circa i nuovi tempi necessari all’evasione dell’ordine, o circa la possibilità di sostituire il prodotto mancante con uno dello stesso valore o similare, o per la restituzione del prezzo pagato.

5- Modalità di consegna

La spedizione della merce acquistata avviene, previa verifica dell’avvenuto pagamento, tramite corriere all’indirizzo di destinazione specificato dal Cliente nel modulo d’ordine. I tempi di consegna sono stimati entro 24-48 ore dalla   spedizione), salvo eventuali ritardi imputabili al vettore.
Il Liquorificio O. Colombo snc si impegna a spedire i beni entro due giorni lavorativi dal momento della ricezione dell’ordine, salvo eventuali ritardi dovuti a problemi tecnici o cause di forza maggiore, e comunque entro i termini previsti dalla legge. Le spese di spedizione, indicate in calce al modulo d’ordine, sono a carico del Cliente. Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a verificare il numero dei colli e controllare attentamente l’aspetto esterno dei pacchi. Qualora il numero di colli consegnati non corrisponda a quello indicato, a seconda dei casi, sulla lettera di vettura, sulla fattura accompagnatoria o sul documento di trasporto, o nel caso l’imballaggio della spedizione presenti segni di manomissione, alterazioni o deformazioni che possano far presumere qualsiasi danneggiamento o alterazione del contenuto, il Cliente potrà rifiutare la consegna oppure, in alternativa, accettarla firmando la bolla di consegna con la dicitura “CON RISERVA DI CONTROLLO” in modo da poter controllare il contenuto della spedizione e accertarsi del buono stato della merce. Nel caso che uno o più prodotti fossero in non perfette condizioni perché danneggiati durante il trasporto, il Cliente dovrà informarne tempestivamente il Liquorificio O. Colombo snc. Questi provvederà a proprie spese e nel più breve tempo possibile a sostituire i prodotti danneggiati o, qualora ciò non fosse possibile, a rimborsare il Cliente del loro importo.

6- Modalità di pagamento
Le modalità di pagamento disponibili sono:

1) PAGAMENTI ONLINE

Accettiamo carte VISA, Mastercard e American Express e Postepay. Il pagamento avviene attraverso il server sicuro del nostro partner Paypal tramite SSL (128 bit ). I dati della carta non saranno a noi noti in quanto verranno forniti esclusivamente a paypal. PayPal ti consente di proteggere le informazioni della tua carta di credito grazie a innovativi sistemi di sicurezza e di prevenzione delle frodi. Non è necessario possedere un account paypal .

1a) carta di credito SENZA ACCOUNT PAYPAL

Le istruzioni che seguono spiegano come pagare con carta di credito senza essere iscritti ad un account paypal.

Una volta effettuato l’accesso alla pagina paypal, accedere alla parte sinistra della pagina dove è scritto “Non hai un conto PayPal? Puoi usare la tua carta o il tuo conto bancario (dove applicabile)” e cliccare su “continua”, quindi immettere i dati della propria carta di credito. L’immissione dei dati è sicura perché garantita dal supporto SSL, riconoscibile perché l’indirizzo della pagina inizia con https://www anziché con il classico http://www .

Fra la notifica dell’avvenuto pagamento e l’accredito dell’importo sul Ns. conto possono intercorrere alcune ore: la spedizione della merce sarà improntata solo una volta verificato l’addebito da parte del nostro staff.

1b) ACCOUNT PAYPAL

Una volta effettuato l’accesso alla pagina paypal , accedere alla parte destra della pagina dove risulta scritto “accedi a paypal” ed effettuare il pagamento come da normale procedura per gli intestatari paypal. La spedizione della merce sarà improntata solo ad addebito avvenuto.

2) Il pagamento a mezzo bonifico bancario anticipato sulle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario: Liquorificio Osvaldo Colombo di Barbaro Domenico & C. snc
IBAN: IT44N0623065903000035270039
La spedizione della merce sarà improntata solo ad accredito avvenuto. La verifica del pagamento può richiedere qualche giorno; per velocizzare la procedura, vi consigliamo di spedire la ricevuta del pagamento effettuato all’email ordini@liquorificiocolombo.it, specificando nella causale il numero di ordine.

3) Contrassegno in contanti

Per ordini di valore inferiore a 300€ IVA inclusa si accettano pagamenti in contrassegno contanti. I contanti verranno consegnati al corriere al momento della consegna della merce. Non si accettano assegni per il contrassegno, né bancari né postali. Il pagamento alla consegna comporta un supplemento di 5 Euro per il Contrassegno.

7- Fatturazione
Il cliente che desideri ricevere una fattura fiscale è tenuto a richiederla espressamente, selezionando l’apposita opzione al momento dell’ordine. Le fatture sono emesse al momento dell’evasione dell’ordine. Una copia cartacea della fattura è allegata alla merce. In caso di vendite con fattura non si applicherà il sotto descritto Diritto di recesso.

 

8- Diritto di recesso

  • Ai sensi del decreto legislativo n. 206/05 il cliente privato consumatore (non ditta con Partita IVA) ha diritto di recedere dal contratto stipulato senza perdita e senza dover dare spiegazioni. Per esercitare tale diritto il consumatore dovrà inviare al Liquorificio Osvaldo Colombo S.n.c., una comunicazione entro 10 giorni lavorativi a far data dalla data di consegna della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, all’indirizzo riportato in calce.
  • La comunicazione di recesso potrà essere anticipata (sempre nello stesso termine di 10 giorni lavorativi) anche tramite fax, telegramma e posta elettronica, purché confermata con raccomandata A.r. entro 48 ore.
  • Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti; per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola
  • l bene acquistato dovrà essere inviato al Liquorificio Osvaldo Colombo S.n.c., entro 10 giorni lavorativi dalla comunicazione di recesso.
  • La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del consumatore;
  • Il Liquorificio Osvaldo Colombo S.n.c., non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
  • I costi di restituzione sono a carico del consumatore. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, Il Liquorificio Osvaldo Colombo S.n.c. provvederà a rimborsare al consumatore l’intero importo già pagato, nel minor tempo possibile e comunque non oltre i 30 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario. In quest’ultimo caso, sarà cura del consumatore fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (cod. IBAN).
  • Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui il Liquorificio Osvaldo Colombo S.n.c. accerti l’utilizzo anche parziale del bene e di eventuali materiali di consumo, la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale, l’assenza di elementi integranti del prodotto, il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto
  • Nei casi sopra indicati, il Liquorificio Osvaldo Colombo S.n.c. provvederà a restituire nuovamente al consumatore il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
  • Non possono esercitare il diritto di recesso i clienti che acquistano con Partita IVA o che non siano identificabili come consumatori.

9- Foro competente

    Per qualsiasi controversia concernente le vendite a distanza sarà competente il giudice civile del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicato all’interno dello Stato Italiano (art. 12 D.lgt. 50/1992); in tutti gli altri casi sarà competente il foro di Parma.

        contatti

        Contatti:

        +39 0524 573109

        +39 328 436 0510

        info@liquorificiocolombo.it

        Vieni a trovarci:

        Via Parma, 82, 43039 Salsomaggiore Terme PR

        Contatti

        Orari:

        Lunedì: 08-12.30 ; 14-18.30

        Martedì: 08-12.30 ; 14-18.30

        Mercoledì: 08-12.30 ; 14-18.30

        Giovedì: 08-12.30 ; 14-18.30

        Venerdì: 08-12.30 ; 14-18.30

        Sabato: 08-12.30

        Domenica: Chiuso

        Vieni a trovarci :

        Via Parma, 82, 43039 Salsomaggiore Terme PR

        Contatti

        La produzione continua, abbiamo tanta frutta ed erbe in infusione, ma fino al 29 agosto sono sospese le spedizioni.

        Le nostre mani lavorano con amore e sapienza frutti ed erbe officinali per preservare aromi e profumi.

        Passione e professionalità ci permettono di farvi gustare digestivi e liquori di altissima qualità, partendo dall’infusione alcolica di erbe o di frutta.

        La produzione continua, abbiamo tanta frutta ed erbe in infusione, ma fino al 29 agosto sono sospese le spedizioni.

        Perché scegliere 

        LIQUORIFICIO COLOMBO

        Innovazione

        Un approccio moderno e una continua innovazione ci hanno permesso di creare una vasta gamma di liquori a marchio Colombo

        Qualità

        Il Liquorifico Colombo  produce  nell’assoluto rispetto degli standard qualitativi e di sostenibilità ambientale, valorizzando le tipicità del territorio

        Tradizione

        Produciamo liquori aromatizzati e distillati completamente naturali, secondo antiche ricette tramandate di generazione in generazione

        Private Label

        Colombo personalizza liquori e distillati anche su richiesta del cliente, e garantisce un’immagine esclusiva e unica

        Novità

        L’APERITIVO

        Bitter Colombo

        16,00 

        L’Aperitivo artigianale Bitter Colombo è a base di tarassaco, ha un gusto aromatico e deciso, con note agrumate.

        Ottimo servito liscio, con ghiaccio ed una scorza di arancia. In miscelazione è molto versatile, il suo tono amaro può essere esaltato con vino secco, soda o acqua tonica oppure ammorbidito accompagnandolo a succhi, liquori e vini abboccati. 

        informativa privacy

         

        Documento informativo ai sensi e per gli effetti
        di cui all’articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)

        Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti. L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi.

        Dati personali trattabili: «dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale; (C26, C27, C30).

        Dati di navigazione
        I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

        Dati comunicati dall’interessato
        L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito del Titolare, comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

        Informative specifiche
        Informative specifiche saranno presenti nelle pagine del Sito in relazione a particolari servizi o trattamenti dei Dati forniti.
        Cookies Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati dal presente sito web si veda la cookies policy

        1- TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 il titolare del trattamento del sito web liquorificio colombo è nella persona del legale rappresentante pro-tempore, tel. 0524 573109

        2- RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO: L’elenco dei Responsabili del trattamento ai sensi degli artt. 4 e 28 del Reg. UE 2016/679 è costantemente aggiornato e disponibile scrivendo a: Società Liquorificio Osvaldo Colombo di Barbaro Domenico & C. snc Via Parma, 82 43039 Salsomaggiore Terme (Parma) – info@liquorificiocolombo.it

        3-  Finalità del trattamento, base giuridica, periodo di conservazione dei dati e natura del conferimento

        Finalità A): Navigazione sul sito web
        Base Giuridica:
         legittimo interesse art. 6 lett. f) e considerando 47: il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, tenuto conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato in base alla sua relazione con il titolare del trattamento. Attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio di navigazione sulla piattaforma.
        Periodo Conservazione Dati: fino alla durata della sessione di navigazione. Per navigazione si veda cookie policy.
        Natura del Conferimento: ad eccezione di quanto specificato per i dati di navigazione (i quali sono necessari al fine di permettere la navigazione del sito web), l’utente è libero di fornire i dati personali.

        Finalità B): Raccolta dati personali per accedere al sito https://www.www.liquorificiocolombo.it/ ( Nome-Cognome e/o mail )
        Base Giuridica: legittimo interesse art. 6 lett. f) e considerando 47: il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento nella fattispecie per poter acquistare i prodotti on-line dal negozio virtuale della Società Liquorificio Osvaldo Colombo di Barbaro Domenico & C. snc
        Periodo Conservazione Dati: fino alla Vostra richiesta di cancellazione ai riferimenti di cui al punto 7 dell’informativa
        Natura del Conferimento: l’utente è libero di fornire i dati personali, tuttavia il mancato conferimento non dà la possibilità di poter acquistare on-line.

        Finalità C): Obblighi pre-contrattuali contrattuali e fiscali relativi all’acquisto on-line sul sito della Società Liquorificio Osvaldo Colombo di Barbaro Domenico & C. snc
        Base giuridica condizioni di liceità ex art. 6 b) Reg. UE 2016/679: il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
        Periodo Conservazione Dati: La conservazione dei dati di natura personale è di 10 anni per obblighi di legge
        Natura del Conferimento
        Il trattamento è necessario per; adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere con l’interessato; adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;

        Finalità D): Soft Spam
        Base Giuridica: legittimo interesse art. 6 lett. f) e considerando 47: il trattamento è necessario per comunicazioni promozionali e commerciali relative a prodotti analoghi a quelli di cui ha già acquistato offerti dal titolare a meno che non ci si opponga scrivendo in tal senso ai recapiti indicati nell’informativa o successivamente in occasione della ricezione dei relativi messaggi di e-mail per finalità di “Soft Spam”;
        Periodo Conservazione Dati: fino alla Vostra richiesta di cancellazione ai riferimenti di cui al punto 6 dell’informativa
        Natura del Conferimento: il Trattamento è necessario per poter informare l’interessato di nuove promozioni sui prodotti offerti analoghi a quelli acquistati

        Finalità E) Marketing
        Nel caso l’interessato compili form dedicati per la raccolta dati, in aree specifiche con finalità di: previo consenso e fino a sua opposizione per attività di marketing diretto del Titolare, ricerche di mercato, vendita diretta, rilevazioni del grado di soddisfazione, invio di newsletter e materiale promozionale, commerciali e pubblicitario o inerente eventi ed iniziative, da parte del Titolare tramite mezzi automatizzati di posta elettronica, telefax, messaggi del tipo SMS o di altro tipo, nonché mediante telefonate tramite operatore, anche automatizzate e della posta cartacea e altro materiale informativo. Il Titolare per confrontare ed eventualmente migliorare i risultati delle comunicazioni utilizza sistemi per invio di newsletter e comunicazioni promozionali con report. Grazie ai report il Titolare potrà conoscere, per esempio: il numero dei lettori, delle aperture, dei “cliccatori” unici e dei clic; i dispositivi ed i sistemi operativi utilizzati per leggere la comunicazione; il dettaglio sull’attività dei singoli utenti; il dettaglio delle e-mail inviate, e-mail recapitate e non, di quelle inoltrate; Tutti questi dati sono utilizzati allo scopo di confrontare, ed eventualmente migliorare, i risultati delle comunicazioni.
        Base Giuridica: Consenso art. 6 par. 1 lett. a): l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali.
        Periodo Conservazione Dati: Fino a sua opposizione (opt-out/revoca del consenso)
        Natura Del Conferimento: Il conferimento dei dati per la finalità E) è facoltativo e in mancanza dello stesso, i suoi dati non saranno trattati per il perseguimento di tale finalità, il diniego del conferimento non pregiudicherà la fruibilità delle finalità di cui al punto A-B-C-D).

        4-  A chi verranno comunicati i dati personali raccolti?
        I dati di natura personale forniti saranno condivisi con soggetti, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate.
        Precisamente, i dati saranno condivisi con:
        • soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato sito della Società Liquorificio Osvaldo Colombo di Barbaro Domenico & C. snc, e delle reti di telecomunicazioni; ivi compresa la posta elettronica, newsletter e gestione sito internet, gestione comunicazione e marketing, assistenza all’utilizzo della piattaforma, liberi professionisti, studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
        • autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
        L’elenco dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile scrivendo via mail a info@liquorificiocolombo.it o presso Liquorificio Colombo Via Parma, 82 43039 Salsomaggiore Terme (Parma)

        5- La Società Liquorificio Osvaldo Colombo di Barbaro Domenico & C. snc trasferisce i dati extra UE?
        I dati di natura personale forniti potranno essere trasferiti in Paesi appartenenti all’Unione Europea e in Paesi Extra UE, al fine di ottemperare a finalità connesse sopra indicate.
        I dati saranno trasferiti in base all’ Articolo 44 – Principio generale per il trasferimento; Articolo 45 – Trasferimento sulla base di una decisione di adeguatezza; Articolo 46 – Trasferimento soggetto a garanzie adeguate, nello specifico i dati saranno trasferiti: – verso paesi terzi organizzazioni internazionali per cui la Commissione è intervenuta con una valutazione di adeguatezza (art. 45 Reg. UE 2016/679)
        – verso paesi terzi o organizzazioni internazionali che abbiano fornito garanzie adeguate e presso i quali l’interessato dispone di diritti azionabili e mezzi di ricordo effettivi (art. 46 Reg. UE 2016/679, anche con clausole contrattuali e le altre disposizioni di cui all’articolo 46, paragrafo 3)
        – verso paesi terzi o organizzazioni internazionali sulla base di norme vincolanti d’impresa per società facenti parti dello stesso gruppo imprenditoriale (art. 47 Reg. UE 2016/679)
        – verso paesi terzi organizzazioni internazionali sulla base di deroghe in specifiche situazioni (art. 49 Reg. UE 2016/679) L’interessato potrà ottenere informazioni circa le garanzie per il trasferimento dati scrivendo una mail all’indirizzo info@liquorificiocolombo.it

        6- Vi è un processo automatizzato?
        Non utilizziamo processi decisionali basati su elaborazioni automatiche, inclusa la profilazione senza il suo consenso per le finalità del punto E

        7- Quali sono i Suoi diritti? Come può esercitarli?
        Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dal Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare, inviando una e-mail all’indirizzo info@liquorificiocolombo.it  o scrivendo alla sede del Titolare sopra indicata.
        Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali (art. 15), la rettifica (art. 16) o la cancellazione (art 17) degli stessi, o la limitazione del trattamento (art 18) o di opporsi al loro trattamento basato sul legittimo interesse (art. 21).
        Revoca del consenso. Il trattamento non ha base giuridica nel consenso. Qualora il trattamento sia basato sul consenso, (finalità di Marketing punto E) lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; (finalità di Soft Spam punto D) potrà opporsi in qualunque momento a tale trattamento per non ricevere più alcuna informazione commerciale inviando mail a info@liquorificiocolombo.it

        Per opporsi al trattamento e per esercitare gli altri diritti potrà scrivere a info@liquorificiocolombo.it 
        Lei ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
        La comunicazione di dati personali non è un obbligo. Lei è libero di fornire i dati personali nelle aree dedicate sul sito. Il mancato conferimento dei dati personali comporta l’impossibilità di fruire dei servizi offerti dal titolare del trattamento.
        Non vi è l’esistenza di un processo decisionale automatizzato.

        Data di aggiornamento 15.11.2021

        This is a sample page.

        Overview

        Our refund and returns policy lasts 30 days. If 30 days have passed since your purchase, we can’t offer you a full refund or exchange.

        To be eligible for a return, your item must be unused and in the same condition that you received it. It must also be in the original packaging.

        Several types of goods are exempt from being returned. Perishable goods such as food, flowers, newspapers or magazines cannot be returned. We also do not accept products that are intimate or sanitary goods, hazardous materials, or flammable liquids or gases.

        Additional non-returnable items:

        • Gift cards
        • Downloadable software products
        • Some health and personal care items

        To complete your return, we require a receipt or proof of purchase.

        Please do not send your purchase back to the manufacturer.

        There are certain situations where only partial refunds are granted:

        • Book with obvious signs of use
        • CD, DVD, VHS tape, software, video game, cassette tape, or vinyl record that has been opened.
        • Any item not in its original condition, is damaged or missing parts for reasons not due to our error.
        • Any item that is returned more than 30 days after delivery

        Refunds

        Once your return is received and inspected, we will send you an email to notify you that we have received your returned item. We will also notify you of the approval or rejection of your refund.

        If you are approved, then your refund will be processed, and a credit will automatically be applied to your credit card or original method of payment, within a certain amount of days.

        Late or missing refunds

        If you haven’t received a refund yet, first check your bank account again.

        Then contact your credit card company, it may take some time before your refund is officially posted.

        Next contact your bank. There is often some processing time before a refund is posted.

        If you’ve done all of this and you still have not received your refund yet, please contact us at {email address}.

        Sale items

        Only regular priced items may be refunded. Sale items cannot be refunded.

        Exchanges

        We only replace items if they are defective or damaged. If you need to exchange it for the same item, send us an email at {email address} and send your item to: {physical address}.

        Gifts

        If the item was marked as a gift when purchased and shipped directly to you, you’ll receive a gift credit for the value of your return. Once the returned item is received, a gift certificate will be mailed to you.

        If the item wasn’t marked as a gift when purchased, or the gift giver had the order shipped to themselves to give to you later, we will send a refund to the gift giver and they will find out about your return.

        Shipping returns

        To return your product, you should mail your product to: {physical address}.

        You will be responsible for paying for your own shipping costs for returning your item. Shipping costs are non-refundable. If you receive a refund, the cost of return shipping will be deducted from your refund.

        Depending on where you live, the time it may take for your exchanged product to reach you may vary.

        If you are returning more expensive items, you may consider using a trackable shipping service or purchasing shipping insurance. We don’t guarantee that we will receive your returned item.

        Need help?

        Contact us at {email} for questions related to refunds and returns.

        Chi siamo

        L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.liquorificiocolombo.it.

        Commenti

        Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

        Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

        Media

        Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

        Cookie

        Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

        Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

        Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

        Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

        Contenuto incorporato da altri siti web

        Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

        Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

        Con chi condividiamo i tuoi dati

        Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

        Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

        Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

        Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

        Quali diritti hai sui tuoi dati

        Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

        Dove spediamo i tuoi dati

        I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

        ricorrenze

         

        Creiamo confezioni speciali per i vostri eventi.

        I prodotti del Liquorificio Colombo sono doni apprezzati per occasioni aziendali, matrimoni e feste.

        Contattateci per avere idee e preventivi.

        I NOSTRI LIQUORI

         

        [vc_row css=”.vc_custom_1495507823646{margin-bottom: 0px !important;}”][vc_column][vc_column_text]
        Il tuo carrello è vuoto.

        Ritorna al negozio

        [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

        100 anni di storia

         

        1905

        La storia del Liquorificio colombo ha origine nel 1905, quando il pasticciere Osvaldo Colombo si trasferisce a Cantù e rileva un bar situato vicino alle Terme di Salsomaggiore.

        Nella Belle Epoque la cittadina Termale diventa un’amata meta turistica, ed in questo contesto nasce il Liquorificio  di oggi.

        Colombo ebbe l’intuizione di trasformare il bar in una confetteria ed ideò un prodotto unico: la Camomillina, ottenuta dall’infusione dei fiori di camomilla per far gustare un prodotto rilassante al termine delle cure termali.

        Liquorificio Colombo fu fornitore ufficiale della famiglia reale dei Savoia. Dal 1926 ha ricevuto varie onorificenze tra cui diverse medaglie d’oro sino al Premio Imprese Storiche di Parma, ricevuto nel 2011.

        Storia Liquorificio Colombo

        1960

        Negli anni ’60 la gestione del Liquorificio Colombo venne trasferite ad una famiglia di Salsomaggiore, che introdusse la produzione del Nocino, liquore della tradizione emiliana.

        1980

        Alla fine degli anni ’80 furono Guido e Renata a rilevare l’attività. Renata, l’alchimista, sperimenta nuove ricette  mentre Guido si dedica alle vendite.

        Cominciò così la produzione di diversi liquori della tradizione emiliana.

        Ispirati da ricette casalinghe tramandate da generazioni, ecco comparire a catalogo anche il Bargnolino e lo Sburlon che si affiancarono all’ormai storico Nocino Colombo.

        Fu poi la volta di sapori graditi alle nuove generazioni come il Limoncino e l’Arancio.

        Per poi passare alla creazione del Caffè e dell’Amaro Tarassaco.

        2000

        Dagli anni 2000 è Domenico, genero di Renata e Guido, ad occuparsi delle vendite.

        Un altro cambio generazionale e la visione di nuove esigenze di degustazione portano novità in produzione. Nascono così il liquore alla Liquirizia ed il Bitter, favoloso per l’aperitivo, e di recentissima ideazione le Spiritose, prugne macerate nel Nocino o nella Grappa.

        ANNI

        GENERAZIONI

        La mia lista dei desideri

        Nome prodotto Prezzo unitario Disponibilità in magazzino
        Non è stato ancora aggiunto nessun prodotto alla lista