condizioni di vendita

 

In questa pagina verranno definite le condizioni applicabili alle vendite a distanza, concluse sulle pagine del sito www.liquorificiocolombo.it (in seguito “Sito”) tra la società Liquorificio Osvaldo Colombo di Barbaro Domenico & C. snc e il visitatore/acquirente (ovvero soltanto le persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, di seguito, “Cliente”).
i prodotti acquistati presso il sito
www.liquorificiocolombo.it sono venduti e prodotti dalla società:

Liquorificio Osvaldo Colombo di Barbaro Domenico & C. snc
Via Parma, 82
43039 Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. +39 0524573109
info@liquorificiocolombo.it
P.IVA 02001740345

Accettazione delle condizioni generali di vendita

Il contratto stipulato tra Liquorificio Colombo ed il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte del Liquorificio O. Colombo snc.

Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.

Se il Cliente è consumatore, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli art. 3 e 4 del Dlgs 185/1999 sulle vendite a distanza.Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

1- Disposizioni generali

Il contratto di vendita attraverso il Sito è concluso in Italiano.
Il Cliente è tenuto a prendere visione delle condizioni di vendita presente nel sito e di contattare il venditore in caso di qualsiasi dubbio PRIMA di concludere un acquisto.
Alla conclusione del percorso di acquisto dei prodotti, verrà chiesto al cliente di accettare le presenti condizioni di vendita e se ne chiede pertanto la completa lettura da parte del cliente.
Le presenti condizioni di vendita, redatte in Italiano, sono destinate ai clienti che acquistano e che chiedono la spedizione della merce sul territorio Italiano.
Per tutti i clienti che acquistano al di fuori dell’Italia si richiede un contatto preventivo con il venditore, al fine di concordare costi e modi particolari di acquisto e spedizione.
Il Cliente deve aver compiuto i 18 anni per concludere un contratto di acquisto on-line e dichiara di avere la capacità di agire.

2- Natura dei beni

I beni in vendita sono quelli descritti sulle pagine di www.liquorificiocolombo.it, dove il nome del prodotto e l’eventuale descrizione contengono le caratteristiche essenziali dei beni. Sul SITO sono rappresentati i Prodotti nel miglior modo possibile. Tuttavia, potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra la rappresentazione grafica/fotografica del Prodotto esposto sul Sito ed il Prodotto reale. Le rappresentazioni grafiche/fotografiche dei Prodotti presentate sul Sito non costituiscono pertanto elemento contrattuale, in quanto meramente e simbolicamente rappresentative del Prodotto compravenduto.

3- Prezzi

Il prezzo esposto nella pagina del prodotto è in Euro ed è comprensivo di tutte le tasse accisa di stato sugli alcolici e/o imposte applicabili (iva inclusa), non comprende le spese di spedizione che vengono aggiunte in fase di finalizzazione dell’ordine.
Il cliente che finalizza l’ordine è tenuto a pagare l’interezza dell’importo in un’unica soluzione.
I prezzi pubblicati sul Sito www.liquorificiocolombo.it e le offerte, possono variare; il venditore si riserva il diritto di effettuare modifiche senza preavviso alcuno.
Ai Prodotti si applica il prezzo evidenziato sul Sito al momento dell’invio del modulo d’ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di prezzo (in aumento o in diminuzione) intervenute successivamente alla trasmissione dello stesso.
Nel caso in cui un prezzo sia stato pubblicato per errore in maniera non corretta, il venditore si riserva il diritto di non confermare l’ordine ricevuto, rinunciando alla vendita.  

4- Disponibilità 

Tutti i beni in vendita sul sito www.liquorificiocolombo.it, sono disponibili a magazzino e pronti per la spedizione. Tuttavia la disponibilità dei Prodotti risultante al momento dell’ordine è puramente indicativa, poiché, per effetto della contemporanea presenza all’interno del Sito di più utenti, i Prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della conferma dell’ordine. Il Liquorificio Osvaldo Colombo di Barbaro Domenico & C. snc si impegna, a norma di legge, ad informare tempestivamente il Cliente dell’eventuale indisponibilità del prodotto ordinato. In questo caso, l’acquirente viene prontamente contattato e informato circa i nuovi tempi necessari all’evasione dell’ordine, o circa la possibilità di sostituire il prodotto mancante con uno dello stesso valore o similare, o per la restituzione del prezzo pagato.

5- Modalità di consegna

La spedizione della merce acquistata avviene, previa verifica dell’avvenuto pagamento, tramite corriere all’indirizzo di destinazione specificato dal Cliente nel modulo d’ordine. I tempi di consegna sono stimati entro 24-48 ore dalla   spedizione), salvo eventuali ritardi imputabili al vettore.
Il Liquorificio O. Colombo snc si impegna a spedire i beni entro due giorni lavorativi dal momento della ricezione dell’ordine, salvo eventuali ritardi dovuti a problemi tecnici o cause di forza maggiore, e comunque entro i termini previsti dalla legge. Le spese di spedizione, indicate in calce al modulo d’ordine, sono a carico del Cliente. Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a verificare il numero dei colli e controllare attentamente l’aspetto esterno dei pacchi. Qualora il numero di colli consegnati non corrisponda a quello indicato, a seconda dei casi, sulla lettera di vettura, sulla fattura accompagnatoria o sul documento di trasporto, o nel caso l’imballaggio della spedizione presenti segni di manomissione, alterazioni o deformazioni che possano far presumere qualsiasi danneggiamento o alterazione del contenuto, il Cliente potrà rifiutare la consegna oppure, in alternativa, accettarla firmando la bolla di consegna con la dicitura “CON RISERVA DI CONTROLLO” in modo da poter controllare il contenuto della spedizione e accertarsi del buono stato della merce. Nel caso che uno o più prodotti fossero in non perfette condizioni perché danneggiati durante il trasporto, il Cliente dovrà informarne tempestivamente il Liquorificio O. Colombo snc. Questi provvederà a proprie spese e nel più breve tempo possibile a sostituire i prodotti danneggiati o, qualora ciò non fosse possibile, a rimborsare il Cliente del loro importo.

6- Modalità di pagamento
Le modalità di pagamento disponibili sono:

1) PAGAMENTI ONLINE

Accettiamo carte VISA, Mastercard e American Express e Postepay. Il pagamento avviene attraverso il server sicuro del nostro partner Paypal tramite SSL (128 bit ). I dati della carta non saranno a noi noti in quanto verranno forniti esclusivamente a paypal. PayPal ti consente di proteggere le informazioni della tua carta di credito grazie a innovativi sistemi di sicurezza e di prevenzione delle frodi. Non è necessario possedere un account paypal .

1a) carta di credito SENZA ACCOUNT PAYPAL

Le istruzioni che seguono spiegano come pagare con carta di credito senza essere iscritti ad un account paypal.

Una volta effettuato l’accesso alla pagina paypal, accedere alla parte sinistra della pagina dove è scritto “Non hai un conto PayPal? Puoi usare la tua carta o il tuo conto bancario (dove applicabile)” e cliccare su “continua”, quindi immettere i dati della propria carta di credito. L’immissione dei dati è sicura perché garantita dal supporto SSL, riconoscibile perché l’indirizzo della pagina inizia con https://www anziché con il classico http://www .

Fra la notifica dell’avvenuto pagamento e l’accredito dell’importo sul Ns. conto possono intercorrere alcune ore: la spedizione della merce sarà improntata solo una volta verificato l’addebito da parte del nostro staff.

1b) ACCOUNT PAYPAL

Una volta effettuato l’accesso alla pagina paypal , accedere alla parte destra della pagina dove risulta scritto “accedi a paypal” ed effettuare il pagamento come da normale procedura per gli intestatari paypal. La spedizione della merce sarà improntata solo ad addebito avvenuto.

2) Il pagamento a mezzo bonifico bancario anticipato sulle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario: Liquorificio Osvaldo Colombo di Barbaro Domenico & C. snc
IBAN: IT44N0623065903000035270039
La spedizione della merce sarà improntata solo ad accredito avvenuto. La verifica del pagamento può richiedere qualche giorno; per velocizzare la procedura, vi consigliamo di spedire la ricevuta del pagamento effettuato all’email ordini@liquorificiocolombo.it, specificando nella causale il numero di ordine.

3) Contrassegno in contanti

Per ordini di valore inferiore a 300€ IVA inclusa si accettano pagamenti in contrassegno contanti. I contanti verranno consegnati al corriere al momento della consegna della merce. Non si accettano assegni per il contrassegno, né bancari né postali. Il pagamento alla consegna comporta un supplemento di 5 Euro per il Contrassegno.

7- Fatturazione
Il cliente che desideri ricevere una fattura fiscale è tenuto a richiederla espressamente, selezionando l’apposita opzione al momento dell’ordine. Le fatture sono emesse al momento dell’evasione dell’ordine. Una copia cartacea della fattura è allegata alla merce. In caso di vendite con fattura non si applicherà il sotto descritto Diritto di recesso.

 

8- Diritto di recesso

  • Ai sensi del decreto legislativo n. 206/05 il cliente privato consumatore (non ditta con Partita IVA) ha diritto di recedere dal contratto stipulato senza perdita e senza dover dare spiegazioni. Per esercitare tale diritto il consumatore dovrà inviare al Liquorificio Osvaldo Colombo S.n.c., una comunicazione entro 10 giorni lavorativi a far data dalla data di consegna della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, all’indirizzo riportato in calce.
  • La comunicazione di recesso potrà essere anticipata (sempre nello stesso termine di 10 giorni lavorativi) anche tramite fax, telegramma e posta elettronica, purché confermata con raccomandata A.r. entro 48 ore.
  • Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti; per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola
  • l bene acquistato dovrà essere inviato al Liquorificio Osvaldo Colombo S.n.c., entro 10 giorni lavorativi dalla comunicazione di recesso.
  • La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del consumatore;
  • Il Liquorificio Osvaldo Colombo S.n.c., non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
  • I costi di restituzione sono a carico del consumatore. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, Il Liquorificio Osvaldo Colombo S.n.c. provvederà a rimborsare al consumatore l’intero importo già pagato, nel minor tempo possibile e comunque non oltre i 30 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario. In quest’ultimo caso, sarà cura del consumatore fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (cod. IBAN).
  • Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui il Liquorificio Osvaldo Colombo S.n.c. accerti l’utilizzo anche parziale del bene e di eventuali materiali di consumo, la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale, l’assenza di elementi integranti del prodotto, il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto
  • Nei casi sopra indicati, il Liquorificio Osvaldo Colombo S.n.c. provvederà a restituire nuovamente al consumatore il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
  • Non possono esercitare il diritto di recesso i clienti che acquistano con Partita IVA o che non siano identificabili come consumatori.

9- Foro competente

    Per qualsiasi controversia concernente le vendite a distanza sarà competente il giudice civile del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicato all’interno dello Stato Italiano (art. 12 D.lgt. 50/1992); in tutti gli altri casi sarà competente il foro di Parma.